Con Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) si fa riferimento a un insieme sfaccettato di casi in cui bambini e adolescenti presentano potenzialità intellettive non ottimali, quindi con un quoziente intellettivo globale nella fascia inferiore della norma, senza rientrare però in nessuna categoria diagnostica specifica.
In alcune situazioni il ritardo cognitivo è legato a fattori neurobiologici ed è frequentemente in associazione con altri disturbi dello sviluppo.
In altri casi si tratta di una forma lieve di difficoltà che richiede un adeguato sostegno e l’individuazione di un percorso scolastico più idoneo alle potenzialità del bambino/ragazzo.
Bambini e ragazzi con FIL sono studenti che incontrano quotidianamente difficoltà a scuola e che di conseguenza nutrono scarsa autostima e motivazione al compito.