Area apprendimenti

La diagnosi e il profilo di sviluppo

L’iter diagnostico è di fondamentale importanza per l’individuazione di una precisa Diagnosi e per la costruzione di un corretto Profilo di Sviluppo del bambino o ragazzo; questi sono i punti di partenza irrinunciabili per la formulazione di un progetto terapeutico mirato. 

La terapia

L’iter terapeutico prevede obiettivi specifici di riabilitazione che, a seconda del Profilo di Sviluppo emerso, riguardano le competenze, le funzioni e i processi che sottendono lo sviluppo del pensiero, delle emozioni, della capacità relazionali, del comportamento, delle competenze sociali, comunicative e linguistiche e degli apprendimenti scolastici.

La terapia può essere svolta in sedute individuali o in gruppo con altri bambini/ragazzi; ciascuna modalità è mirata a far progredire lo sviluppo del bambino in modo armonico e costante.
La presa in carico del bambino prevede la collaborazione attiva delle diverse figure professionali con la famiglia e la scuola.

Doposcuola specializzato

Il doposcuola specializzato è un servizio offerto ai ragazzi con un disturbo/difficoltà specifico/a o aspecifico/a dell’Apprendimento, con l’obiettivo di migliorare il metodo di studio. Ogni operatore seguirà un massimo di 3 ragazzi contemporaneamente, con l’uso del computer e degli strumenti compensativi. Il fine è quello di far si che ogni ragazzo possa recuperare un rapporto positivo con la scuola (e con se stesso), rinforzando il proprio senso di competenza, utilizzando anche il confronto in un gruppo di pari con difficoltà simili.